Secondo la normativa europea l’uso dei topicidi e biocidi è consentito ma soggetto a restrizioni. Diversi motivi hanno condotto a limitarne l’uso: Comunemente i veleni usati contengono sostanze anticoagulanti che impediscono al sangue di coagulare e perciò rappresentano un serio rischio per l’ambiente. Quando un animale entra a contatto con queste sostanze, il loro sangue non coagula più e muoiono dissanguanti a causa di emorragie interne. Il veleno fa effetto 3-7 giorni dopo averlo consumato, in tal modo gli animali non riescono a collegare l’esca con l’avvelenamento. Questi veleni sono causa di una morte lenta ed atroce e perciò il loro utilizzo è molto discutibile, nei riguardi del rispetto della vita degli animali.