Irrigazione

Irrigatori per  il prato

Mantenere un prato irrigato è fondamentale perché l'acqua permette alla pianta di effettuare tutti gli scambi nutrizionali necessari e funge da suo termoregolatore. Il momento più indicato per innaffiare il prato è il mattino, mentre non si deve mai irrigare alla sera: più precisamente non si deve mai irrigare nelle condizioni tali per cui l'umidità residua possa rimanere in maniera eccessiva presente sulla foglia. L'acqua sulla foglia favorisce lo sviluppo di patologie fungine, in particolare con l'arrivo delle alte temperature.

Irrigazione

Subcategories

  • Irrigatori
    <p>Gli irrigatori sono dispositivi che consentono l'erogazione dell'acqua sfruttando la pressione. Gli irrigatori possono essere a scomparsa (detti Pop-Up) e sono formati da un corpo cilindrico di plastica e hanno all'interno un pistone che si alza per irrigare. Gli irrigatori a scomparsa si dividono in due categorie: irrigatori statici e irrigatori dinamici a turbina. Gli irrigatori statici sono i più diffusi, ideali per prati di di piccole e medie dimensioni. Sono economici e irrigano costantemente a "ombrello" su tutto l'arco. Gli irrigatori dinamici sono dotati di un meccanismo di rotazione interno a turbina. Gli irrigatori dinamici sono pensati per ampie gettate e hanno un arco d'irrigazione variabile.</p>
  • Centraline & Programmatori &Timer
    <p>Le centraline per irrigazione hanno semplificato di molto l’operazione di irrigazione. Questi dispositivi, infatti, sono sempre più diffusi poiché permettono di poter delegare a loro l’innaffiamento. Grazie a svariate funzioni, questi dispositivi consentono di regolare l’afflusso d’acqua alle piante, irrigandole nei giusti tempi, in modo da permettere una crescita ottimale delle stesse. Tutto ciò grazie ad un vero e proprio sistema di controllo interno automatizzato, assimilabile ad un piccolo computer. Lo stesso memorizza le impostazioni, andando ad agire nel momento del bisogno.Oltre al funzionamento di base, alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive. Una delle più importanti, ad esempio, è il rilevamento della pioggia. Grazie ad un sensore, alcune centraline rilevano la pioggia, evitando l’irrigazione, in modo da risparmiare acqua.</p>
  • Elettrovalvole
    <p>Le elettrovalvole per irrigazione sono tra i componenti più importanti di un impianto di irrigazione, comandate dalla centralina avviano e interrompono l’irrigazione. Sono relativamente semplici nel funzionamento, essendo composte da una parte meccanica e da una elettrica che tra loro interagiscono. Una elettrovalvola serve per chiudere od aprire un passaggio di un fluido in un circuito tramite un comando elettrico.</p>
  • Avvolgitubo
    <p>Come risparmiare tempo ed energia nelle operazioni quotidiane di irrigazione del giardino? Semplice, utilizzando gli strumenti giusti. Un avvolgitubo può essere una pratica soluzione. Acquistare un permette di risolvere problemi come: raggiungere tutte le aree del giardino e del terrazzo comodamente, risparmiare tempo e tenere tutto sempre in ordine il tuo spazio esterno.</p>
  • Pistole & Lance & Nebulizzatori
    <p>L’utilizzo della migliore pistola per irrigazione può semplificare notevolmente tutta una serie di attività di giardinaggio e di manutenzione all’aperto. La maggior parte dei modelli sul mercato è dotata di un connettore ad aggancio rapido compatibile con tutti i tubi da giardino standard. L’impugnatura della pistola deve essere comoda in modo che sia facile da usare per lunghi periodi di tempo senza affaticare il polso. Naturalmente, la quantità di acqua prodotta dalla pistola dipenderà in una certa misura dalla pressione dell’acqua. Tuttavia, alcuni dispositivi sfruttano al meglio anche la bassa pressione per darti una buona spruzzatura e un’ampia gamma di getti.</p>
  • Raccordi
    <p>I raccordi per irrigazione sono estremamente utili nel campo del giardinaggio in quanto assolvono al compito di unire insieme un tubo all'altro. Trattasi di un accessorio molto semplice da utilizzare. La vegetazione presente in ogni giardino ha necessità di ricevere una determinata, precisa quantità d'acqua per vivere bene. Per la realizzazione di un ottimo circuito di irrigazione sono indispensabile sei raccordi comodi da installare e duraturi nel tempo.</p>
  • Collettori & Distributori
    <p>I collettori per elettrovalvole permettono di collegare in maniera semplice le elettrovalvole e dividere l'impianto di irrigazione in zone. I collettori sono realizzati in PVC, di colore grigio, prodotti di qualità a differenza dei collettori di colore nero in polipropilene. Alcuni collettori richiedono il teflon, altri no in quanto forniti già con una guarnizione (O-RING).</p>
  • Altro irrigazione
    <p>In questa categoria puoi trovare articoli non categorizzati nelle altre categorie della sezione Irrigazione.</p>
  • Pozzetti
    <p>I pozzetti da giardino per irrigazione in plastica sono un componente indispensabile: permettono di proteggere valvole ed elettrovalvole o altri elementi dell'impianto di irrigazione. Sono dotati di sagome interne facili da rimuovere per il passaggio delle tubazioni in entrata e in uscita.</p>

Ricerca del prodotto di tuo interesse

Digita la parola, o una sua parte, del prodotto che intendi visionare