Protezione

Protezione

Numerosi possono essere i fattori che mettono a rischio la salute del prato e del giardino: insetti, essenze infestanti, malattie fungine, malattie stagionali ecc. Per questo motivo la protezione del tappeto erboso risulta essere essenziale per poter prevenire e combattere questi possibili danni. In questo contesto possono tornare utili prodotti come diserbanti, insetticidi e fungicidi. Anche gli alimenti per animali, se scelti con accuratezza, possono contribuire a tutelare la salute e a prevenire le possibili malattie che potrebbero colpire gli animali domestici.

Protezione

Subcategories

  • Stocker Sistema Antizanzara
    <p>COS'È IL GEYSER SYSTEM? Una linea di prodotti pensata per essere estremamente adattabile ed offrire una nebulizzazione performante. La combinazione personalizzabile di più elementi consente un’efficace lotta integrata alla zanzara. Crea nel tuo giardino un’area libera dalle zanzare grazie alla combinazione di tubo, raccordi e ugelli. Il Geyser System ti permetterà di creare una barriera antizanzare per goderti al meglio le giornate estive.</p>
  • Diserbanti
    <p>I <strong>diserbanti</strong> sono prodotti che diventano necessari nel momento in cui si voglia andare a eliminare tutte le possibili malerbe o erbacce infestanti presenti nel prato: possono tornare utili sia in fase di <strong>semina</strong> del prato sia in fase di <strong>trasemina</strong>, dal momento che questi prodotti vanno a colpire solo le essenze infestanti senza danneggiare le piante buone. Possiamo dividere i diserbanti in tre principali sottogruppi: i diserbanti per piante a <strong>foglia larga</strong>, detti anche dicotiledoni, i diserbanti per piante a <strong>foglia stretta</strong>, detti anche monocotiledoni e i <strong>diserbanti totali</strong>.</p>
  • Insetticidi & Disabituanti
    <p>Gli <strong>insetticidi</strong> sono prodotti che diventano utili nel momento in cui nasce la necessità di eliminare dal prato o dal giardino possibili insetti che vanno a nuocere alla crescita o più in generale alla vita delle piante. Gli insetti che possono essere dannosi al prato sono per esempio afidi, cimici, acari rossi, nematodi galligeni, lepidotteri, tripidi e formiche. In questa categoria potete trovare tutti i prodotti utili per eliminare gli insetti dal vostro prato e giardino.</p>
  • Insetticidi & Disabituanti naturali
    <p>Gli <strong>insetticidi naturali</strong> sono prodotti che diventano utili nel momento in cui nasce la necessità di eliminare dal prato o dal giardino possibili insetti che vanno a nuocere alla crescita o più in generale alla vita delle piante. Gli insetti che possono essere dannosi al prato sono per esempio afidi, cimici, acari rossi, nematodi galligeni, lepidotteri, tripidi e formiche. Tutti questi prodotti sono pensati per <strong>non nuocere all'ambiente</strong> ed evitare l'uso di fitofarmaci, grazie all'uso di sostanze naturali. In questa categoria potete trovare tutti i prodotti utili per eliminare gli insetti dal vostro prato e giardino.</p>
  • Fungicidi
    <p>I <strong>fungicidi</strong> sono prodotti la cui azione è finalizzata ad eliminare completamente forme di vita appartenenti a questo gruppo, in quanto usati contro i funghi parassiti delle piante. Tra le principali malattie fungine riconosciamo ad esempio il pytium, la macchia bruna estiva, la ruggine, il dollar spot e il microdochium nivale. <strong>Le malattie fungine</strong> possono essere molto frequenti soprattutto per il tappeto erboso: è quindi importante intervenire con i <strong>prodotti corretti</strong> per salvaguardare la salute del vostro prato.</p>
  • Alimenti per uccelli e tartarughe
    <p><strong>Nutrire i nostri animali domestici</strong> può sembrare un'azione banale e quotidiana: nonostante questo anche gli <strong>alimenti</strong> per animali sono differenti tra loro e, se scelti con criterio e accuratezza, possono contribuire in maniera importante a garantire il loro buono stato di <strong>salute</strong> e quindi a prevenire possibili malattie. Animali e vegetali sono esseri viventi e di conseguenza è bene pensare alla loro <strong>protezione</strong>. In questa categoria potete trovare <strong>prodotti specifici</strong> e appositamente <strong>studiati</strong> per i vostri animali domestici, come per esempio uccelli e tartarughe.</p>
  • Innesti
    <p>L’innesto rappresenta una pratica consueta ed estremamente importante usata nelle coltivazioni per migliorare le caratteristiche di una determinata varietà di piante, per migliorarne la resistenza alle avversità climatiche o agli attacchi fungini e parassitari. Praticare un innesto è abbastanza semplice, richiede solo un po’ di conoscenza nel selezionare la pianta che ospiterà l’innesto, un po’ di manualità e alcuni semplici attrezzi come il coltello per l’innesto. Le funzioni dell’innesto sono molteplici, molti i vantaggi.</p>
  • Disabituanti elettronici a ultrasuoni
    <p>Dotarsi dei migliori scaccia topi a ultrasuoni significa proteggere la casa e l’azienda da una possibile invasione di topi e ratti, ma consente anche di liberarci di queste bestiole se l’infestazione è già avvenuta. Il loro funzionamento è economico, ecologico, igienico e non uccide; attraverso delle frequenze che infastidiscono soltanto i roditori, li costringono a traslocare definitivamente. A differenza di tutti gli altri scaccia topi, gli ultrasuoni non lasciano residui biologici in casa, non producono cattivi odori, consumano pochissimo e hanno un costo molto contenuto. Il loro funzionamento e l’installazione sono semplici e non richiedono alcuna competenza o esperienza</p>
  • Impollinazione Naturale
    <p>Dopo l'introduzione dell'arnia, i bombi operai iniziano a impollinare i fiori raccogliendo allo stesso tempo il polline per nutrire la nidiata. Dalla nidiata emergeranno gradualmente più bombi operai nelle settimane successive all'introduzione, facendo così aumentare sia le dimensioni della colonia che le prestazioni in termini di impollinazione. Una colonia standard di bombi comprendente regina, operaie, nidiata e acqua zuccherata.</p>
  • Topicidi e Biocidi con restrizioni
    <p>Secondo la normativa europea l’uso dei topicidi e biocidi è consentito ma soggetto a restrizioni. Diversi motivi hanno condotto a limitarne l’uso: Comunemente i veleni usati contengono sostanze anticoagulanti che impediscono al sangue di coagulare e perciò rappresentano un serio rischio per l’ambiente. Quando un animale entra a contatto con queste sostanze, il loro sangue non coagula più e muoiono dissanguanti a causa di emorragie interne. Il veleno fa effetto 3-7 giorni dopo averlo consumato, in tal modo gli animali non riescono a collegare l’esca con l’avvelenamento. Questi veleni sono causa di una morte lenta ed atroce e perciò il loro utilizzo è molto discutibile, nei riguardi del rispetto della vita degli animali.</p>
  • Altri con restrizioni
    In questa categoria trovi prodotti che possono essere soggette a restrizioni di vendita. Alcuni prodotti possono essere venduti in Italia ma non in altri stati.

Ricerca del prodotto di tuo interesse

Digita la parola, o una sua parte, del prodotto che intendi visionare