- Home
- Sementi
- Fertilizzanti
-
Protezione
-
Linee
-
Accessori
- Irrigazione
- Colonnine idriche
- Rasaerba & Tagliaerba
- Arieggiatura
- Potatura & Taglio & Legatura
- Pompe irroratrici
- Utensili manuali
- Decespugliatori e Ricambi
- Spargitori
- Misuratori climatici
- Pavimentazione
- Idropulitrici
- Anti uccelli
- Divertimento
- Scope
- DPI - Dispositivi di Sicurezza
- Bordo per aiuola
- Altri accessori & Ricambi
- Sintetici
- Blog
L’irrigazione del prato
Mantenere un prato irrigato è fondamentale perché l'acqua permette alla pianta di effettuare tutti gli scambi nutrizionali necessari e funge da suo termoregolatore.
Fertilizzanti liquidi: trattamento fogliare o radicale?
I concimi liquidi possono essere distribuiti secondo due principali differenti modalità: a bassi volumi d’acqua e conseguente assorbimento fogliare, e/o ad alti volumi d’acqua e corrispettivo assorbimento radicale.
CATEGORIE DI BLOG
TAG DEL BLOG
- Acidi fulvici
- Acidi umici
- Arieggiatura
- Azoto
- Batteri PGPR
- Falsa semina
- Feltro
- Fertilizzanti
- Fertilizzanti liquidi
- Festuca arundinacea
- Festuca rubra
- Fitosanitari
- Fosforo
- Infestanti
- Inverno
- Irrigazione
- Loietto perenne
- Macroterme
- Malattie fungine
- Micorrize
- Microterme
- Nematodi entomopatogeni
- Pluviometro
- Poa pratense
- Potassio
- Primavera
- Risemina
- Rugiada
- sabbia
- Semina
- Settembre
- Syringing
- Taglio
- Tensioattivi
- Terreno
- Trasemina
- Trattamento fogliare
- Trattamento radicale
- Trichodermi
- Verticut