- Sementi
- Fertilizzanti
-
Protezione
-
Linee
-
Accessori
- Colonnine idriche
- Rasaerba & Tagliaerba
- Arieggiatura
- Potatura & Taglio & Legatura
- Pompe irroratrici
- Irrigazione
- Utensili manuali
- Spargitori
- Misuratori climatici
- Pavimentazione
- Idropulitrici
- Anti uccelli
- Divertimento
- Scope
- DPI - Dispositivi di Sicurezza
- Bordo per aiuola
- Altri accessori & Ricambi
- Sintetici
- Blog
Il controllo delle infestanti più comuni
L'infestante è qualcosa di non desiderato presente nel nostro tappeto erboso. Non è un concetto assoluto: quello che è infestante in un contesto può non esserlo in un altro.
Taglio robotizzato: vantaggi, svantaggi e punti di attenzione
il taglio robotizzato può diventare un'opportunità da abbinare al taglio tradizionale. Quali sono i vantaggi/svantaggi e i punti a cui prestare attenzione?
L'importanza del taglio del tappeto erboso
Un taglio regolare e della giusta altezza permette al prato di crescere più folto e uniforme, contribuendo a contrastare la crescita e lo sviluppo delle potenziali malattie infestanti.
La Risemina del prato a Settembre
La Risemina o Trasemina è la fase di rigenerazione del prato. Consiste nell’integrare nuove sementi ...
CATEGORIE DI BLOG
TAG DEL BLOG
- Acidi fulvici
- Acidi umici
- Arieggiatura
- Azoto
- Batteri PGPR
- Falsa semina
- Feltro
- Fertilizzanti
- Fertilizzanti liquidi
- Festuca arundinacea
- Festuca rubra
- Fitosanitari
- Fosforo
- Infestanti
- Inverno
- Irrigazione
- Loietto perenne
- Macroterme
- Malattie fungine
- Micorrize
- Microterme
- Nematodi entomopatogeni
- Pluviometro
- Poa pratense
- Potassio
- Primavera
- Risemina
- Rugiada
- sabbia
- Semina
- Settembre
- Syringing
- Taglio
- Tensioattivi
- Terreno
- Trasemina
- Trattamento fogliare
- Trattamento radicale
- Trichodermi
- Verticut