-
<p><strong>Mantenere un prato irrigato è fondamentale</strong> perché l'acqua permette alla pianta di effettuare tutti gli scambi nutrizionali necessari e funge da suo termoregolatore. <strong>Il momento più indicato per innaffiare il prato è il mattino</strong>, mentre non si deve mai irrigare alla sera: più precisamente non si deve <strong>mai irrigare nelle condizioni tali per cui l'umidità residua possa rimanere in maniera eccessiva presente sulla foglia</strong>. L'acqua sulla foglia favorisce lo sviluppo di patologie fungine, in particolare con l'arrivo delle alte temperature.</p>
-
<p>La <strong>colonnina idrica</strong> costituisce un <strong>punto di distribuzione d'acqua per il nostro giardino o prato</strong>. È un accessorio indispensabile da abbinare all'impianto d'irrigazione. L'integrazione d'acqua si rende necessaria nei punti in cui la costituzione del terreno non è in grado di assorbire in maniera ottimale l'acqua fornita dal nostro impianto automatico. Inoltre, risulta fondamentale in presenza di impianti non progettati in maniera corretta: impianti non in grado di distribuire l'acqua in modo uniforme. Vista la necessità di dotarsi dell'accessorio, dobbiamo assicurarci che la scelta ricada su un'<strong>apparecchiatura dal design raffinato</strong> e dall'<strong>alta maneggiabilità di utilizzo</strong>. In questa sezione è possibile trovare diverse soluzioni proposte in più colori, oltre agli indispensabili ricambi in grado di assicurarci un corretto e ottimale funzionamento per molto tempo. </p>
-
<p>Il rasaerba, similmente, è uno strumento di giardinaggio che viene utilizzato per tagliare l’erba del prato in modo uniforme. L’utilizzo del rasaerba è consigliato per prati di grandi dimensioni, dove la falciatura manuale risulterebbe troppo faticosa. Il rasaerba garantisce un taglio preciso e uniforme dell’erba, ma anche la possibilità di regolare l’altezza della lama in base alle proprie esigenze. Il rasaerba, similmente, è uno strumento di giardinaggio che viene utilizzato per tagliare l’erba del prato in modo uniforme. Esistono diversi tipi di rasaerba disponibili sul mercato, ma tutti funzionano utilizzando una lama rotante per tagliare l’erba alla giusta altezza. <strong>L’utilizzo del rasaerba è consigliato per prati di grandi dimensioni, dove la falciatura manuale risulterebbe troppo faticosa</strong>.</p>
-
<p>L’eccesso del feltro è dannoso per il terreno: impedisce, infatti, gli scambi gassosi, gli scambi idrici, l’assimilazione e circolazione delle sostanze nutritive e può essere il vettore principale per l'esplosione di elementi patogeni. Ad esempio, la difficoltà di penetrazione e percolazione dell'acqua nel terreno si traduce nella difficoltà di apporto e circolazione delle le sostanze nutritive al suo interno, e nell’assenza di una termoregolazione efficace data appunto dagli elementi idrici.</p>
-
<p>Le <strong>attrezzature</strong> manuali, endotermiche, pneumatiche ed elettriche consentono di operare da terra eliminando l’uso delle scale che rimangono tuttora causa di numerosi incidenti. Le <strong>attrezzature manuali</strong> (cesoie a lama e controlama, a lama battente, a doppia lama, troncarami, seghetto, svettatoio e seghetto con asta) trovano ancora un utilizzo per lo più da parte di <strong>hobbisti</strong>; gli stessi attrezzi oggi vengono anche azionati da aria compressa generata da compressori collegati al motocoltivatore o al trattore, da elettricità fornita da batterie al litio-ionio e da motore endotermico (motoseghe).</p>
-
<p><strong>La pompa irroratrice</strong> ha la funzione di mettere in <strong>pressione</strong> il liquido nel circuito idraulico per garantire una pressione e una portata adeguate ad ottenere la polverizzazione della miscela (fase di creazione delle gocce). Le pompe irroratrici <strong>manuali</strong> sono dotate di una <strong>leva</strong> per creare la pressione adatta allo spruzzo del materiale. Esistono anche soluzioni più recenti: pompe col <strong>motore incorporato</strong> che può essere a batteria, elettrico o a scoppio. Naturalmente le pompe a batteria sono progettate per un uso hobbistico, permettendovi di svolgere il vostro lavoro in tranquillità. La buona qualità della pompa irroratrice consente un minor spreco, risparmiando così nell'acquisto di prodotti.</p>
-
<p>Gli <strong>attrezzi manuali</strong> sono <strong>fondamentali</strong> nel giardinaggio e nella cura del nostro prato. I principali attrezzi manuali per giardinaggio sono il <strong>rastrello, la zappa, la vanga, la pala, il piccone</strong> ecc. Il rastrello, ad esempio, è fondamentale per l'eliminazione delle foglie che andrebbero a soffocare il prato. L'utilità degli attrezzi manuali è assodata, quello che invece spesso si dimentica è l'importanza della <strong>cura dell'attrezzatura</strong>. Bisogna assicurare la giusta <strong>manutenzione</strong> agli attrezzi da giardino per prolungarne la vita e assicurarne la corretta efficienza iniziale. Al termine di ogni attività, ogni attrezzo manuale dev'essere pulito attentamente per eliminare i residui vegetali presenti. <strong>General store</strong> offre attrezzi di provata <strong>qualità</strong> ed <strong>efficienza</strong>.</p>
-
<p>Il decespugliatore è un attrezzo agricolo formato nella parte superiore da un motore che può essere elettrico, a scoppio o a batteria. Nella parte terminale, invece, presenta un sistema di taglio che a sua volta può essere a filo, a disco o a catena. Il decespugliatore serve per tagliare l’erba, le siepi, gli arbusti e ti permette pure di rifinire al meglio il giardino là dove il tagliaerba solitamente non arriva (ovvero i bordi di un prato). Può essere usato sia in ambito hobbistico che in ambito professionale. Ovviamente, in base all’ambito di utilizzo dovrai acquistare il decespugliatore adatto consultando sia le caratteristiche del prodotto che la tipologia. In questa categoria puoi trovare i ricambi che lo riguardano.</p>
-
<p>Esistono molti tipi di <strong>spargitori</strong> di concime granulare o in polvere. Questo tipo di strumenti <strong>alleggeriscono</strong> molto <strong>la fatica</strong> dell'utilizzatore. Sono attrezzi <strong>indispensabili</strong>, che permettono di concimare superfici di terreno anche piuttosto ampie riducendo di molto la difficoltà. Ma quello che più conta è che garantiscono una <strong>precisione</strong> maggiore rispetto all'uso delle mani. Limitandoci al campo degli spargi concime manuali, esistono sostanzialmente due tipi di prodotti: <strong>il carrello</strong> e <strong>la cassetta a rotazione libera</strong>. Il primo è una specie di carriola, mentre la seconda sembra una semplice secchio con una manovella. Sono attrezzi molto facili da capire e da usare e molto efficaci: una concimazione uniforme e calibrata migliora sicuramente il nostro tappeto erboso. <strong>General Store</strong> offre prodotti di provata qualità ed efficienza.</p>
-
<p><strong>Il pluviometro</strong> è lo strumento utilizzato per misurare la <strong>quantità</strong> di <strong>pioggia caduta o fornita dall'impianto di irrigazione</strong>. Come ben si può immaginare, non esiste una quantità precisa e sempre uguale di acqua con cui si deve irrigare il prato, dal momento che l’irrigazione dipende da moltissimi fattori, come per esempio il variare delle temperature e il cambio delle stagioni. In generale l'acqua che si deve fornire dovrebbe essere pari all'acqua consumata dalle piante: più precisamente si dovrebbe ripristinare l'acqua che viene dispersa nell'atmosfera o che viene persa nelle acque di falda.</p>
-
<p>Negli ultimi anni abbiamo assistito alla riscoperta e alla rivalorizzazione del mondo outdoor, sia in termini estetici che di vivibilità, praticità e confort. Le piastrelle da esterno sono state nobilitate da un nuovo stile di vita, sempre più orientato alla ricerca di spazi esterni dove creare momenti di relax ed evasione dallo stress quotidiano. Puoi trovare grigliato carrabile dedicato alla realizzazione di superfici drenanti con la ghiaia. Puoi realizzare una superficie in ghiaia, che agevola il processo di infiltrazione dell’acqua nel sottosuolo, mantenendo però intatta la funzionalità e il comfort di una superficie asfaltata.</p>
-
<p>L’utilizzo delle idropulitrici costituisce un ottimo modo per pulire tutti i tipi di superfici della casa, degli esterni, nonché la vostra auto e bici. L’idropulitrice eroga un getto di acqua ad alta pressione in grado di pulire efficacemente anche lo sporco più ostinato. Cosa pulire con l’idropulitrice? Si può usare un’idropulitrice su una tavola di legno o qualsiasi altro mobile da giardino, un rivestimento esterno, su una superficie di cemento come quella del terrazzo o di un vialetto. Questo metodo fornisce un’ottima alternativa alla cara spazzolata con acqua e sapone che richiederebbe un tempo molto più lungo.</p>
-
<p><strong>La rete anti uccelli</strong> risolve il problema degli uccelli con un metodo non aggressivo. Gli uccelli purtroppo non sono innocui in quanto sono portatori di numerose malattie, più di cinquanta, tra cui la salmonella, clamidia, candida, criptococco e tante altre ancora. Questi uccelli sono inoltre focolai di cimici, zecche, pulci e acari. Perché le reti di protezione evitano che gli uccelli possano entrare negli spazi che vogliamo proteggere. Impedendo a un uccello di raggiungere il suo scopo di nidificare o nutrirsi, si evita la formazione di colonie che si perpetuano di generazione in generazione. Per questo motivo, una rete di protezione passiva per gli uccelli è molto più efficace di altri metodi ai quali gli uccelli si abituano – rumore o presenza di deterrenti (per esempio spaventapasseri).</p>
-
<p>Perché non pensare al divertimento direttamente nel nostro giardino? Ricordiamoci che esistono dei trampolini elastici destinati al gioco e all'’esercizio e al fitness. Oltre all'esercizio e al divertimento ci possiamo godere del sole, dell'aria aperta e del tanto verde attorno a noi.</p>
-
<p>Un aiuto in casa e nel giardino per cercare di contrastare con ogni mezzo l’avanzata incombente della polvere e dello sporco. Per questo uno strumento come la scopa può effettivamente dare una mano a seconda dei contesti e degli ambienti in cui si deve operare.</p>
-
<p>I <strong>dpi</strong> giardiniere sono dei dispositivi individuali che assicurano massima protezione durante l’esecuzione dei lavori di giardinaggio e<strong> tutelano da ogni rischio sul lavoro</strong>. L’abbigliamento per lavorare deve essere anche comodo, oltre che sicuro e adeguato a svolgere determinate operazioni. Fanno parte dei dpi giardiniere anche i dispositivi di protezione individuale che permettono di svolgere il lavoro in qualsiasi contesto e in totale sicurezza. Tra questi vi sono <strong>il casco, la mascherina, le cuffie antirumore e i guanti da lavoro</strong>, utilissimi per proteggere le mani da tagli o perforazioni. Affidarsi ad un rivenditore specializzato è importante per acquistare materiale di ottima qualità, resistente, robusto e durevole nel tempo.</p>
-
<p>Bordatura per aiuola. Elementi decorativi per il tuo giardino. Le bordure per aiuole possono essere usate per diverse finalità: permettono di abbellire il giardino creando degli spazi delimitati in cui piantare fiori o piccoli alberi, ma possono essere adoperate anche per delimitare percorsi o separare nettamente i bordi del giardino dalle superfici in cemento o lastricate.</p>
-
<p>In questa sezione puoi trovare<strong> accessori e ricambi di vario tipo</strong> non presenti in altre categorie del sito. <strong>General Store</strong> offre ai suoi clienti prodotti di assoluta qualità ed efficienza.</p>